- fuso
- 1fù·so, fù·sos.m.1a. CO arnese di legno, rigonfio al centro e assottigliato alle estremità, usato nella filatura a mano per torcere il filo e avvolgerlo sulla spola1b. CO estens., qualsiasi oggetto, struttura o parte meccanica di forma simile a tale arnese: fuso dell'ancora1c. TS tecn. organo cilindrico dei filatoi e dei ritorcitoi meccanici per torcere e avvolgere il filo2. BU fig., operazione, lavoro del filare, spec. a mano3a. TS mecc. negli autoveicoli, organo articolato all'estremità dell'assale su cui è montata la ruota3b. TS ferr. → fusello3c. TS aer. uno dei settori che compongono la calotta di un paracadute e dell'involucro di un aerostato e sim.4. TS pesc. → totanara5. TS biol. struttura fusiforme che si forma nel nucleo cellulare durante la mitosi6. TS agr. nella coltivazione, spec. dei peschi, forma ovale allungata che viene fatta assumere alla chioma per mezzo della potatura7. TS arald. figura a forma di losanga allungata, isolata o in numero nello scudo8. TS zool. al pl., le corna del cervo non ancora ramificate9. TS zool. mollusco del genere Fuso dotato di conchiglia fusiforme | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Buccinidi\DATA: av. 1313.ETIMO: lat. fūsu(m); nell'accez. 9 cfr. lat. scient. Fusus.NOTA GRAMMATICALE: anche pl. ant. femm. fusa.POLIREMATICHE:fuso acromatico: loc.s.m. TS biol.fuso orario: loc.s.m. CO TS geogr.————————2fù·sop.pass., agg., s.m.1. p.pass., agg. → fondere, fondersi2. agg. CO gerg., di qcn., che è molto stanco, spossato: ho studiato troppo, sono fusoSinonimi: distrutto.3. agg. CO gerg., di qcn., che è sotto l'effetto di stupefacenti o alcol; anche s.m.Sinonimi: 2fatto, fuori di testa, 1sballato, 1scoppiato, stordito.4. s.m. TS metall., geol. massa ottenuta o prodottasi per fusione
Dizionario Italiano.